Ritorno alla storia del padel: uno sport in piena ascesa

Scoperta Pubblicato il 30/04/2025

Nato negli anni '60, il padel è oggi uno degli sport con racchetta più alla moda. La sua espansione globale suscita molta curiosità sulle sue origini. Ecco la sua storia, dalla creazione all'esplosione internazionale.


Le origini del padel in Messico

Contrariamente a quanto si possa pensare, il padel non proviene dalla Spagna, ma dal Messico, e più precisamente dalla città di Acapulco. È nel 1969 che Enrique Corcuera, un imprenditore appassionato di sport, decide di costruire un piccolo campo da tennis nella sua proprietà per mancanza di spazio. Circonda l'area con dei muri per evitare che le palline escano e crea così il primo campo da padel.


Lo sviluppo in Spagna e in Argentina

È in Spagna, negli anni '70, che il padel conosce il suo primo vero sviluppo internazionale. Grazie ad Alfonso de Hohenlohe, amico della famiglia Corcuera, vengono costruiti diversi campi a Marbella, in particolare presso il lussuoso Marbella Club Hotel. Il padel conquista rapidamente celebrità e membri dell'alta società spagnola.

Il successo è tale da attraversare l'Atlantico per raggiungere l'Argentina negli anni '80, dove riceve un'accoglienza fenomenale. Il paese diventa in pochi anni il leader mondiale del padel, con migliaia di campi costruiti e una comunità di giocatori molto attiva. È proprio in Argentina che emergono alcuni dei migliori giocatori del mondo.

Questo doppio ancoraggio ispanico-latino ha contribuito a costruire l'identità del padel: uno sport tecnico, tattico, ma anche festoso, basato sullo scambio e sul collettivo. È anche in questo periodo che nascono le prime competizioni ufficiali e si standardizzano le regole.


Un'espansione europea e mondiale

Il padel arriva in Francia, Italia, Svezia e Belgio a partire dagli anni 2000. Questo sport sociale e accessibile conquista rapidamente tutte le generazioni. I club si moltiplicano, le federazioni si strutturano, e il padel guadagna visibilità mediatica.


L'era moderna: professionalizzazione e ambizioni olimpiche

Nel 2023, la fusione tra il World Padel Tour e Premier Padel dà vita a un circuito professionale unificato sostenuto dalla Federazione Internazionale di Padel (FIP). I più grandi giocatori e sponsor internazionali contribuiscono a rendere il padel uno sport di alto livello. Oggi, la sua presenza ai Giochi Olimpici è un obiettivo dichiarato.


Il padel, in appena qualche decennio, è passato da uno sport confidenziale a una disciplina planetaria. Accessibile, dinamico e in continua evoluzione, affascina tanto gli amatori quanto i professionisti, e la sua storia è solo all'inizio.

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.