Beach Tennis: uno sport con racchetta accessibile a tutti?

Scoperta Nicolas Reale Pubblicato il 07/10/2025

Il beach tennis ha visto un'esplosione di popolarità negli ultimi anni, affermandosi come lo sport con racchetta estivo per eccellenza. Per coloro che esitano a lanciarsi, la questione dell'accessibilità è centrale. È facile da imparare? Dove si può praticare lontano dal mare? E qual è il costo per equipaggiarsi? Ecco una panoramica completa per fugare gli ultimi dubbi.


L'Apprendimento Ultra-Veloce: Il Segreto dell'Accessibilità

Il beach tennis è considerato uno sport molto accessibile e divertente, che permette ai principianti di divertirsi e scambiare palle fin dai primi minuti.

  • La gestualità semplificata: L'assenza di rimbalzo a terra è il fattore chiave. Il gioco si svolge esclusivamente al volo, il che elimina la difficoltà del tempismo sul rimbalzo e permette ai giocatori di utilizzare una gestualità semplice e istintiva.

  • Una racchetta e regole indulgenti: Le racchette, corte e rigide, sono leggere e facili da maneggiare. Inoltre, le regole sono minimali: c'è solo un servizio e la palla non deve mai toccare la sabbia.

  • La sfumatura dell'esigenza fisica: Se la tecnica è accessibile, lo spostamento sulla sabbia diventa rapidamente la principale sfida fisica. Richiede una buona resistenza delle gambe e una tecnica di corsa specifica.


Dove Giocare a Beach Tennis: dalla Spiaggia ai Centri Urbani

L'espansione dello sport ha portato alla moltiplicazione dei luoghi di pratica, rendendo lo sport accessibile tutto l'anno, lontano dai litorali.

Le Spiagge e i Litorali
Questo è l'ambiente naturale del beach tennis.

  • Durante la stagione estiva, molte spiagge allestiscono campi temporanei o aree dedicate.

  • Questi campi sono generalmente gratuiti o accessibili tramite una quota minima per la manutenzione della rete.

  • Il vantaggio è l'ambiente ideale e la superficie naturale, ma la qualità della sabbia e la manutenzione possono variare.

I Centri Urbani e i Complessi Sportivi Attrezzati
Contro ogni previsione, si può effettivamente giocare a beach tennis lontano dalle spiagge. L'evoluzione dello sport ha permesso la creazione di complessi indoor e outdoor in piena città.

  • Stabilità annuale: La pratica è possibile in ogni stagione, di giorno e di notte grazie all'illuminazione, offrendo una garanzia di gioco.

  • Condizioni di gioco: I campi sono spesso disponibili per il noleggio orario e la sabbia è spesso più fine e ben mantenuta.


Quale Budget per Iniziare? Il Costo dell'Attrezzatura

L'attrezzatura da beach tennis è relativamente semplice e il costo iniziale è moderato, il che è un grande vantaggio per i principianti.

  • La Racchetta: I modelli in fibra di vetro sono perfetti per iniziare e costano in media 50 € a 100 €. Le racchette in carbonio, destinate ai giocatori avanzati, possono salire tra 150 € e 300 €.

  • Le Palle: Si tratta di palle da tennis depressurizzate. Sono più lente e più morbide, il che facilita gli scambi. Un tubo da 3 palle costa circa 5 €.

  • Abbigliamento e Accessori: Un pantaloncino, un costume da bagno e un cappellino sono sufficienti. Il beach tennis si gioca a piedi nudi, il che è un risparmio non indifferente rispetto agli altri sport con racchetta!

In media, si può quindi equipaggiarsi con una racchetta decente e un tubo di palle per circa 60 € a 110 € per iniziare.


In Sintesi: Il Beach Tennis è una Scommessa Vinta

Il beach tennis riesce nella scommessa di conciliare la tecnicità degli sport con racchetta con l'accessibilità ludica di un gioco da spiaggia. Che tu sia un ex tennista stanco della tua spalla o un principiante assoluto, la bassa curva di apprendimento ti garantisce di divertirti immediatamente. Aggiungi a ciò un'attrezzatura abbordabile e la flessibilità di poter giocare ovunque (sulla spiaggia o in città), e ottieni uno sport perfetto per l'anno.

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.