Scoperta
Pubblicato il 19/04/2025
Lo squash è uno sport di racchetta appassionante, noto per la sua intensità e tecnicità. Ma sai da dove proviene e come è diventato popolare in tutto il mondo? Ecco una panoramica della sua evoluzione, dalle umili origini alla diffusione globale.
Origini britanniche inaspettate
Lo squash nacque all'inizio del XIX secolo in Inghilterra, tra i muri della prestigiosa Harrow School. Alcuni studenti iniziarono a colpire una palla morbida contro i muri, dando vita a una variante del gioco del pallacorda. Il termine "squash" deriva dal rumore prodotto dalla palla che si schiacciava contro il muro. Col tempo, questo gioco improvvisato si strutturò in uno sport vero e proprio, e nel 1883 fu costruito il primo campo ufficiale.Una rapida espansione nel mondo
Grazie all'influenza dell'Impero britannico, lo squash si diffuse rapidamente nei paesi del Commonwealth come India, Australia, Canada ed Egitto. Nelle grandi città nacquero club privati, e iniziarono le prime competizioni internazionali. Negli anni '80 e '90, i pakistani Jahangir Khan e Jansher Khan dominarono la scena, prima che l'Egitto diventasse una vera fucina di campioni.Uno sport in continua evoluzione
Nel tempo, lo squash ha vissuto molte trasformazioni tecniche: le racchette in legno sono state sostituite da modelli in carbonio, le palline sono cambiate in pressione e il sistema di punteggio è stato modernizzato. L’arrivo dei campi in vetro ha inoltre permesso di trasmettere i match in TV, offrendo uno spettacolo più coinvolgente. Lo sport rimane comunque molto intenso e si adatta perfettamente alle esigenze attuali: campo ridotto, indoor, elevato dispendio energetico, costi contenuti…
Commenti