Il pickleball è molto più di un semplice fenomeno ricreativo. Con la sua ascesa fulminante, ha sviluppato una scena professionale affascinante e sempre più mediatizzata. Per gli appassionati come per i curiosi, è ora possibile seguire i migliori giocatori del mondo che si affrontano in tornei importanti. Ma come orientarsi tra i diversi circuiti e comprendere le sfide della competizione? Questa guida ti illuminerà sui tornei da non perdere.
I tornei principali: il calendario di riferimento
Per seguire il pickleball professionale, è necessario familiarizzare con i circuiti che organizzano gli eventi. Le due principali organizzazioni sono il PPA Tour (Professional Pickleball Association) e la Major League Pickleball (MLP). I loro tornei, che si svolgono per diversi giorni, sono gli eventi più prestigiosi del calendario.
Il PPA Tour: È il circuito tradizionale, dove i giocatori si affrontano in singolare, doppio e doppio misto. È considerato il circuito di riferimento e i migliori giocatori vi partecipano durante tutto l'anno. Ogni torneo assegna punti per la classifica mondiale e la finale del PPA, il PPA Championship, è un evento importante. I tornei principali del PPA sono appuntamenti imperdibili.
La Major League Pickleball (MLP): Questa lega propone un formato a squadre, il che la rende molto attraente per il pubblico. I tornei, o "events", si svolgono per diversi giorni e vedono le squadre affrontarsi in un formato di lega. Seguire la MLP significa seguire il percorso della propria squadra preferita, il che aggiunge una dimensione unica alla competizione.
I giocatori da seguire: le superstar del circuito
Per i neofiti che vogliono iniziare, è importante conoscere i nomi che dominano il pickleball professionale.
Ben Johns: Spesso chiamato "il GOAT" (Greatest Of All Time), è il giocatore più dominante del circuito maschile. La sua tecnica impeccabile e la sua capacità di vincere quasi tutti i tornei lo rendono un giocatore da tenere d'occhio.
Anna Leigh Waters: È la stella indiscussa del circuito femminile. Il suo gioco aggressivo e la sua potenza la rendono una forza della natura in campo.
Catherine Parenteau e Irina Tereschenko: Queste giocatrici fanno parte dell'élite femminile e offrono sempre uno spettacolo di alto livello.
Come seguire le partite: dove e quando guardare?
La buona notizia è che sta diventando sempre più facile seguire il pickleball professionale. Le partite principali sono spesso trasmesse in diretta su piattaforme di streaming o su canali televisivi sportivi dedicati. I canali YouTube ufficiali di entrambe le leghe (PPA Tour e MLP) sono anche fonti affidabili per guardare le partite in diretta, rivedere i momenti salienti o accedere a interviste.
Il calendario dei tornei è anche disponibile sui siti web ufficiali delle leghe, il che permette di sapere quando si svolgeranno i prossimi grandi eventi. La presenza del pickleball sui social media (Instagram, TikTok) è anche molto forte e consente di accedere a contenuti veloci e divertenti.
Conclusione: un circuito in piena luce
L'organizzazione della scena professionale del pickleball ha permesso di legittimare lo sport e di dargli una visibilità senza precedenti. Con i suoi circuiti principali, le sue superstar e la sua crescente presenza sulle piattaforme di streaming, il pickleball professionale è più accessibile che mai.
Commenti