La scena internazionale dello squash: tornei maggiori, il circuito PSA e il cammino verso la vetta

Scoperta Pubblicato il 02/08/2025

Lo squash possiede una scena professionale dinamica e strutturata, ma ancora una volta, la moltitudine di competizioni può complicare la comprensione del circuito. Sia per gli amatori che per gli appassionati, comprendere l'organizzazione di questo circuito internazionale permette di apprezzare tutta la complessità e la bellezza di questo sport.


Il Campionato del Mondo di Squash: il titolo supremo

Il Campionato del Mondo di Squash (PSA World Championship) è l'evento più prestigioso del calendario, l'equivalente di un Grande Slam per il tennis o di un Campionato del Mondo per altri sport. Ogni anno incorona i migliori giocatori e giocatrici del mondo.

  • Prestigio storico: Fondato nel 1976 per gli uomini e nel 1979 per le donne, questo torneo rappresenta il culmine del riconoscimento individuale nello squash.

  • Formato intenso: Riunisce i 64 migliori giocatori e giocatrici mondiali in un tabellone a eliminazione diretta, garantendo partite di altissima intensità fin dai primi turni.

  • Il gradino più alto: Vincere questo titolo iscrive un giocatore nella storia dello squash, unendosi a leggende come Jahangir Khan, Jansher Khan, Nicol David o più recentemente Ali Farag e Nour El Sherbini.


Il PSA World Tour: il circuito professionale globale

La Professional Squash Association (PSA) è l'organismo che gestisce e coordina il circuito professionale internazionale di squash, il PSA World Tour. Questo circuito permette ai giocatori di guadagnare punti per la classifica mondiale e di qualificarsi per i tornei più prestigiosi. Il circuito è composto da diverse categorie di tornei, ognuna delle quali offre un diverso livello di punti e montepremi:

  • PSA World Tour Platinum: Questi sono i tornei maggiori del circuito, i più prestigiosi dopo il Campionato del Mondo (es: British Open, U.S. Open, Qatar Classic, El Gouna International). Attraggono la crème dello squash mondiale e offrono il maggior numero di punti.

  • PSA World Tour Gold, Silver e Bronze: Queste categorie di tornei offrono livelli di punti intermedi e sono tappe cruciali per i giocatori che cercano di scalare la classifica mondiale e affrontare avversari di alto calibro.

  • PSA Challenger Tour: Questo circuito è un trampolino di lancio essenziale per i giovani talenti e i giocatori meno esperti. Permette loro di guadagnare i primi punti PSA e di farsi un nome prima di puntare alle categorie superiori del World Tour.

La classifica mondiale PSA viene aggiornata mensilmente in base alle prestazioni dei giocatori in tutti questi tornei.


Le altre competizioni internazionali maggiori

Oltre al PSA World Tour, altre competizioni internazionali scandiscono il calendario dello squash.

  • Giochi Olimpici: Dopo anni di campagna, lo squash è stato ufficialmente incluso nel programma dei Giochi Olimpici di Los Angeles nel 2028. È un riconoscimento storico e un nuovo passo per la visibilità mondiale dello sport.

  • Campionati del Mondo a squadre (WSF World Team Championship): Organizzati dalla World Squash Federation (WSF), questi campionati vedono le nazioni affrontarsi per il titolo mondiale a squadre, mettendo in evidenza la profondità dei talenti di ogni paese.

  • Campionati continentali: Eventi come i Campionati Europei, i Campionati Asiatici, ecc., incoronano i campioni a livello di ogni continente e sono spesso tappe di qualificazione per i tornei mondiali.

  • Grandi Giochi: Lo squash è anche presente in eventi multisportivi regionali come i Giochi del Commonwealth, i Giochi Asiatici o i Giochi Panamericani, offrendo un'ulteriore esposizione agli atleti e allo sport.


Conclusione: un ecosistema competitivo ricco e in piena crescita

Il circuito internazionale dello squash è un ecosistema ricco ed esigente, dove atletismo, tecnica e strategia sono spinti ai loro limiti. Dalla ricerca annuale del Campionato del Mondo alle battaglie settimanali sul PSA World Tour, passando per l'arrivo storico ai Giochi Olimpici, lo squash offre uno spettacolo accattivante e una traiettoria chiara per i giocatori professionisti. Non vi resta che seguire questo circuito che ora vi è normalmente più chiaro di prima!

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.