Conosci il Beach Tennis? Uno sport di racchetta in piena espansione tra sabbia e sole

Scoperta Pubblicato il 19/08/2025

Dimentica la terra battuta e l'erba. Immagina un campo da beach-volley, una rete da tennis e un'atmosfera festosa. Benvenuto nel mondo del beach tennis, uno sport ibrido che sta crescendo in popolarità. Combinando la precisione del tennis, il gioco aereo del badminton e l'esigenza fisica del beach volley, questa disciplina offre un'alternativa divertente e dinamica agli sport di racchetta tradizionali. Ideale per divertirsi, fare sport e godersi il sole, il beach tennis è l'attività perfetta per le vacanze... e oltre!

Uno sport ibrido: le regole essenziali da conoscere

Le regole del beach tennis sono semplici e contribuiscono a renderlo molto accessibile.

  • Nessun rimbalzo! Questa è la regola più importante. A differenza del tennis, la palla deve essere colpita prima che tocchi il suolo. Il gioco si svolge esclusivamente al volo, il che rende gli scambi veloci e spettacolari.

  • Il campo: Ha le stesse dimensioni di un campo da beach-volley (16 metri di lunghezza per 8 metri di larghezza per il doppio). La rete è tesa al centro, a un'altezza di 1,70 metri.

  • Il servizio: Il servizio si effettua in un solo tentativo. Il giocatore deve servire sopra la rete, e se la palla tocca la rete e passa, il gioco continua. È l'unico caso in cui è permesso un "let".

  • Il punteggio: Il conteggio dei punti è semplice, sul modello del tennis (15-30-40-gioco). Non c'è il vantaggio (ad): a 40-40, è il punto decisivo. Le partite si giocano generalmente al meglio dei 3 set da 6 giochi.

L'attrezzatura: racchette senza corde e palline depressurizzate

L'attrezzatura del beach tennis è adattata alle specificità del gioco sulla sabbia.

  • La racchetta: È rigida, senza corde, e forata per renderla più leggera e aerodinamica. Fabbricata in carbonio o in fibra di vetro, assomiglia a una racchetta da padel ma con una superficie di battuta più grande.

  • La palla: Si usa una pallina da tennis depressurizzata (spesso di tipo "Stage 2" o "arancione"). È meno veloce e rimbalza meno in alto di una classica pallina da tennis, il che facilita gli scambi.

  • Scarpe: Il beach tennis si gioca generalmente a piedi nudi. Ciò permette una migliore stabilità sulla sabbia e riduce l'impatto sulle articolazioni. Calzini in neoprene possono essere usati per proteggere i piedi dal caldo o dal freddo.

I benefici del beach tennis: sport, divertimento e convivialità

Il beach tennis è molto più di un semplice sport. Offre numerosi vantaggi che spiegano la sua popolarità.

  • Un allenamento completo: Giocare sulla sabbia sollecita intensamente i muscoli delle gambe, rafforza il cardio e migliora l'agilità e i riflessi. È un ottimo modo per bruciare calorie senza che sia un obbligo.

  • Basso impatto sulle articolazioni: La superficie della sabbia ammortizza gli urti, il che rende lo sport delicato per le ginocchia e le caviglie, ideale per persone di tutte le età.

  • Uno sport sociale e festoso: Il beach tennis si gioca quasi sempre in doppio, il che incoraggia la comunicazione e lo spirito di squadra. Spesso si pratica con la musica, in un'atmosfera rilassata e conviviale che favorisce gli incontri.

Conclusione: una disciplina da scoprire urgentemente

Combinando l'eccitazione di un gioco di racchetta e la spensieratezza della spiaggia, il beach tennis è uno sport allo stesso tempo fisicamente impegnativo e molto accessibile. Che tu sia un tennista esperto o un semplice curioso in cerca di una nuova attività, ci sono buone probabilità che ti innamorerai di questa disciplina.

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.