La storia del pickleball: dalle origini familiari all’espansione globale

Scoperta Pubblicato il 14/05/2025

Nato in un giardino americano, il pickleball è oggi uno degli sport di racchetta in più rapida crescita al mondo. Questo mix di tennis, badminton e ping-pong conquista per la sua convivialità, semplicità e strategia. Ma da dove viene questo gioco dal nome così singolare? Ripercorriamo la storia del pickleball.


Le origini: un'invenzione familiare e improvvisata

Il pickleball nasce nel 1965 sull’isola di Bainbridge, vicino a Seattle (Washington), grazie a tre amici: Joel Pritchard, Bill Bell e Barney McCallum. Cercando un modo per intrattenere i propri figli, improvvisano un gioco con racchette da ping-pong, una rete da badminton e una pallina di plastica forata. Il concetto piace subito: regole semplici, poco materiale e un’atmosfera giocosa.
Danno al gioco il nome di “pickleball”, spesso attribuito al cane della famiglia Pritchard, Pickles. Ma secondo Joan Pritchard, il nome deriverebbe in realtà da “pickle boat”, un termine nautico che indica un equipaggio misto, proprio come questo nuovo sport ibrido.


Una popolarità crescente negli Stati Uniti

Negli anni ’70 e ’80, il pickleball esce dai giardini privati per entrare in scuole, centri comunitari e case di riposo americane. La facilità di apprendimento, lo sforzo moderato e la componente sociale attraggono un pubblico variegato. Nel 1984 nasce la USA Pickleball Association (USAPA) per strutturare e promuovere la disciplina.
Oggi, il pickleball è praticato da oltre 5 milioni di americani, con una crescita esponenziale dal periodo della pandemia. I campi spuntano ovunque negli Stati Uniti, inclusi club privati, parchi pubblici e persino centri sportivi di alto livello.


L’espansione internazionale: il pickleball conquista il mondo

Negli anni 2000 e 2010, il pickleball supera i confini americani. Si pratica ormai in Canada, Spagna, India, Giappone, Francia, Australia e molti altri paesi. Nascono federazioni nazionali e tornei internazionali, supportati dalla Federazione Internazionale di Pickleball (IFP).
Anche l’Europa sta iniziando a strutturare la sua pratica, con crescente attenzione da parte dei media e dei club sportivi.


Verso un riconoscimento sportivo mondiale?

Il pickleball è ancora lontano dalle Olimpiadi, ma il suo sviluppo è straordinario. Attira sempre più giocatori professionisti, con circuiti come la PPA Tour (Professional Pickleball Association) o la Major League Pickleball (MLP). Anche atleti provenienti dal tennis si convertono, attratti dalla dinamicità dello sport.

Questo sport ibrido, divertente e strategico, potrebbe davvero essere la prossima rivoluzione degli sport di racchetta su scala mondiale.

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.