Quanto costa giocare a padel in Europa? Budget, attrezzatura e accesso ai campi

Scoperta Pubblicato il 17/07/2025

Il padel è senza dubbio lo sport con racchetta più in voga. La sua convivialità, accessibilità e dinamismo attraggono sempre più giocatori. Ma prima di scendere in campo, sorge una domanda legittima: quanto costa realmente praticare il padel? Tra il noleggio dei campi, l'attrezzatura e le eventuali lezioni o abbonamenti, facciamo il punto sulle spese da anticipare.


Il costo della pratica occasionale: il noleggio del campo

La voce di spesa principale per un giocatore di padel occasionale è il noleggio del campo. Il padel si gioca in quattro, quindi il costo è generalmente diviso tra i giocatori.

  • Tariffe orarie: I prezzi variano considerevolmente in base alla posizione geografica, al tipo di club (privato, associativo), all'ora del giorno (ore di punta o non di punta) e al giorno della settimana.

    • Nelle ore non di punta: considera in media tra 20 € e 30 € per un'ora e mezza per campo.

    • Nelle ore di punta: i prezzi salgono tra 30 € e 45 €, o anche di più nelle grandi città o nei club di alta gamma.

  • Costo per giocatore: Se il campo costa 30 € per 1h30, si arriva a 7,50 € a persona per la sessione. Un prezzo molto accessibile per un'attività sportiva di gruppo, a condizione di essere nel paese giusto!

Questo perché ciò che evidenzio qui è una media basata sulle tariffe dei diversi paesi europei. Tuttavia, alcuni fanno salire i prezzi e altri li fanno scendere.

Per fare qualche esempio, a Londra nel Regno Unito il noleggio di un campo costa in media 60 €, ed è il paese dove il padel è attualmente più caro in Europa, seguito da vicino da Irlanda, Svizzera, Norvegia, Svezia, Finlandia e Islanda. Ciò è dovuto in particolare alla mancanza di infrastrutture e al prezzo del metro quadro di terreno.

Senza sorpresa, il paese più conveniente è la Spagna con una media di 15 €.


L'investimento iniziale in attrezzatura: pala, palle e scarpe

Per iniziare a giocare a padel, è necessario un investimento minimo per l'attrezzatura di base.

  • La racchetta (pala): È l'elemento più costoso, ma dipende anche dal tuo livello e dal tuo budget. Una pala costa in media tra 50 € e 300 € e può arrivare fino a 500 € per i modelli più esclusivi.

  • Le palle da padel: Sono specifiche per la pratica in quanto diverse dalle classiche palle da tennis (meno pressurizzate). Un tubo da 3 palle costa tra 5 € e 8 € e dura in media 3-5 partite.

  • Le scarpe da padel: Sono necessarie e costano tra 60 € e 200 €. Evita le scarpe da running che non sono adatte e aumentano i rischi di infortuni.

  • Abbigliamento: Un abbigliamento sportivo classico è sufficiente; non è necessario investire in un abbigliamento specifico, anche se può essere un plus in termini di comfort.


I costi aggiuntivi e le opportunità di risparmio

Oltre alla pratica occasionale, altre opzioni possono influenzare il tuo budget padel.

  • Le lezioni di padel: Per progredire rapidamente, è consigliabile prendere lezioni.

    • Lezioni di gruppo: Generalmente tra 15 € e 25 € a persona per un'ora o un'ora e mezza.

    • Lezioni individuali: Più costose, tra 40 € e 60 € all'ora.

  • I tornei: Partecipare a tornei amatoriali costa tra 20 € e 35 € a persona per una competizione di un giorno o un fine settimana.

  • Il Surgrip: Ricorda di cambiarlo regolarmente perché si usura abbastanza velocemente e la presa della racchetta diventa scivolosa. Conta circa 2 € / per grip.


Conclusione: uno sport accessibile a seconda della pratica.

Il padel offre una certa flessibilità in termini di budget. Se l'investimento iniziale in una racchetta e buone scarpe è da prevedere, il costo per partita rimane ragionevole a seconda del tuo paese. Che tu sia un giocatore occasionale che affitta campi a ore, o un appassionato che desidera abbonarsi e prendere lezioni, ci sono opzioni per tutti i budget. L'essenziale è trovare la formula che corrisponde alla tua frequenza di gioco e ai tuoi desideri per divertirti appieno senza rovinarti! Più la pratica si diffonderà e più i costi dovrebbero diminuire nei paesi dove la media è elevata, non perdere la speranza se vivi a Londra, per esempio!

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.