Lo squash è uno sport rapido ed esigente. Per ottimizzare le tue prestazioni, il tuo comfort e prevenire gli infortuni, un'attrezzatura adeguata è cruciale. La racchetta giusta, scarpe specifiche e la palla adatta possono fare tutta la differenza. Ecco come fare le scelte migliori.
La racchetta da squash: il prolungamento del tuo braccio
La tua racchetta deve corrispondere al tuo stile di gioco. I criteri chiave sono il peso, l'equilibrio e la forma del piatto corde.
Peso :
Leggera (110-140 g) : Ideale per la maneggevolezza e i giocatori offensivi.
Media (140-160 g) : Un buon compromesso versatile.
Pesante (160+ g) : Più potenza e stabilità.
Equilibrio :
In testa : Favorisce la potenza.
Nel manico : Migliora la maneggevolezza e la velocità dello swing.
Neutro : Per una buona versatilità.
Forma del piatto corde :
Goccia d'acqua (senza ponte) : Piatto corde grande, tolleranza e potenza, ideale per principianti.
Tradizionale (con ponte) : Piatto corde più piccolo, precisione e controllo, per giocatori esperti.
Le scarpe da squash: aderenza e supporto prima di tutto
I movimenti specifici dello squash (arresti bruschi, partenze esplosive, scivolate laterali) richiedono scarpe dedicate per le prestazioni e la sicurezza.
Aderenza : Suole in gomma non marcanti per una presa massima sul parquet, essenziale per evitare scivolate.
Supporto laterale : Rinforzi sui lati per un eccellente supporto della caviglia, cruciale per prevenire distorsioni durante gli spostamenti rapidi.
Ammortizzazione : Una buona ammortizzazione nella parte anteriore e nel tallone è necessaria per assorbire gli urti ripetuti e proteggere le articolazioni.
Le scarpe da running o da tennis classiche non sono adatte e aumentano i rischi di infortuni.
Le palle da squash: una questione di livello e temperatura
La palla da squash non è unica. La sua velocità di rimbalzo varia, e la scelta è importante per adattare il gioco al tuo livello e alle condizioni della sala.
Le palle sono identificabili da punti colorati:
Doppio punto giallo (double dot) : Rimbalzo più basso. Palla da competizione, per giocatori esperti (necessita di essere ben riscaldata).
Punto giallo (single dot) : Rimbalzo leggermente più alto. Ideale per giocatori intermedi o in sala fredda.
Punto rosso (red dot) : Rimbalzo elevato. Perfetta per principianti e giocatori ricreativi, facilitando gli scambi.
Punto blu (blue dot) : Rimbalzo più alto. Progettata per principianti assoluti e junior.
Più il numero di punti diminuisce, meno la palla rimbalza ed è destinata a giocatori esperti.
Conclusione: un'attrezzatura adeguata per uno squash di successo
Un'attrezzatura da squash ben scelta è un grande vantaggio per la tua progressione e il tuo divertimento. Una racchetta adatta, scarpe specifiche per lo squash e una palla corrispondente al tuo livello ti permetteranno di sfruttare appieno il dinamismo di questo sport. Non esitare a chiedere consiglio, ma se conosci il tuo stile di gioco, saprai già verso cosa orientarti.
Commenti