Padel: La Guida della "Bandeja" e della "Víbora": padroneggiare i colpi d'attacco decisivi

Consigli e Trucchi Nicolas Reale Pubblicato il 30/09/2025

Il padel si vince a rete, e la sopravvivenza in questa posizione dipende interamente dalla tua capacità di gestire i pallonetti (lob) avversari. Contrariamente al tennis, l'obiettivo non è schiacciare per vincere il punto, ma eseguire colpi intermedi che neutralizzano l'avversario e mantengono la tua posizione offensiva. Questi colpi sono la Bandeja e la Víbora. Ecco come distinguerli, eseguirli e usarli a ragion veduta.


La Bandeja: Il Colpo di Neutralizzazione

La Bandeja è il colpo della sicurezza e della profondità.

Obiettivo Il suo scopo principale è la neutralizzazione: rimandare la palla profondamente e lentamente nel campo avversario, idealmente lungo il vetro laterale, al fine di costringere l'avversario a rimanere in difesa e darti il tempo di tornare a rete per la volée.

Tecnica di Esecuzione

  • Preparazione: Allontanati dalla rete indietreggiando con passi laterali (chassés) per mantenere il corpo rivolto verso il gioco. Il braccio non dominante punta la palla. La racchetta è tenuta alta sopra la spalla, il polso "rotto", come se stessi tenendo un vassoio (Bandeja è spagnolo per vassoio).

  • Punto d'impatto: Colpisci la palla davanti a te (leggermente davanti all'asse del corpo) e all'altezza della spalla o della fronte. Questo è l'impatto più facile da controllare.

  • Il gesto: Il movimento è un colpo tagliato (slice) eseguito dall'alto verso il basso e dall'esterno verso l'interno. Questa rotazione inversa fa planare la palla lentamente e la fa "morire" dopo il rimbalzo a terra, rendendo il ritorno difficile.

  • Fine del gesto: Il braccio termina lungo il corpo, verso l'anca opposta, per assicurare una buona rotazione.


La Víbora: Il Colpo d'Attacco

La Víbora (Vipera) è la versione aggressiva e più rapida del colpo sopra la testa.

Obiettivo Il suo scopo è generare la massima pressione e angoli sorprendenti. L'effetto laterale rapido fa deviare la palla lateralmente dopo il rimbalzo sul vetro.

Tecnica di Esecuzione

  • Preparazione: Simile alla Bandeja, ma la racchetta è leggermente più alta e il corpo è orientato un po' più di profilo.

  • Punto d'impatto: Colpisci la palla più vicino al corpo e più tardi (leggermente dietro l'asse del corpo) e più in alto rispetto alla Bandeja.

  • Il gesto: Il movimento è un effetto laterale (side-spin) aggressivo. Il colpo è più vicino a uno smash piatto con una forte torsione del polso. Punta allo spigolo tra il vetro laterale e la griglia. L'effetto laterale fa "scivolare" la palla dopo il rimbalzo e accelera verso la griglia o il vetro di fondo.

  • Fine del gesto: Il braccio termina sopra la spalla o in avanti, a seguito di una buona frustata del polso.


La Scelta Cruciale: Quando Usare Bandeja o Víbora?

La vera arte non risiede nell'esecuzione, ma nella decisione. La scelta tra questi due colpi dipende dalla profondità del lob e dalla tua posizione in campo.

Opta per la Bandeja (Sicurezza e Tempo):

  • Lob molto profondo e alto: È la scelta predefinita. La Bandeja è il colpo più affidabile per guadagnare tempo, assicurare che la palla ricada prima della linea di servizio e permetterti di tornare a rete.

  • Pressione dell'avversario: Se la squadra avversaria esercita pressione a rete, la Bandeja è il colpo più affidabile per azzerare lo scambio e ritrovare una posizione di sicurezza.

Opta per la Víbora (Attacco e Angolo):

  • Lob corto o medio: La palla è più facile da attaccare. La velocità e l'effetto laterale della Víbora sono perfetti per impedire all'avversario di posizionarsi bene.

  • Per aprire l'angolo: L'effetto laterale aggressivo permette di aprire l'angolo in modo più efficace, costringendo l'avversario ad allontanarsi sul campo per difendere e lasciando spazi.


Conclusione: La Padronanza Arriva con la Disciplina

Padroneggiare la Bandeja e la Víbora richiede disciplina. Dimentica l'istinto del tennis che spinge a schiacciare forte. Questi due colpi sono strumenti tattici che ti permettono di gestire lo spazio e il tempo in campo.

Per progredire, l'esercizio più importante è praticare la routine del lob: indietreggiare con passi laterali, prendersi il tempo di colpire il colpo tagliato della Bandeja o la frustata della Víbora, e poi tornare immediatamente a rete. La ripetizione di questi gesti è il segreto di tutti i grandi giocatori di padel.

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.