Squash: i 3 Colpi che Trasformano una Partita

Consigli e Trucchi Nicolas Reale Pubblicato il 14/10/2025

Lo squash è uno sport di resistenza, ma le partite si vincono con l'intelligenza tattica e l'efficacia dei colpi di chiusura. Una volta padroneggiato il ritorno alla "T" e i colpi da fondo campo, è il momento di integrare le armi di finezza. Il Drop, il Boast e il Kill sono questi tre colpi essenziali che permettono di rompere il ritmo dell'avversario e di trasformare una situazione neutra in un punto vincente.


Il Drop: L'Arte dello Smorzato Fatale

Il Drop è il colpo smorzato giocato direttamente sul muro frontale, mirato a far morire la palla appena dietro la linea di servizio avversaria. Il suo obiettivo principale è costringere l'avversario a correre in avanti e a lasciare la "T".

Tecnica del Drop Efficace

  • La Preparazione Segreta: È la chiave. Il gesto deve essere identico a quello di un Drive lungo fino all'ultimo momento. L'avversario non deve anticipare lo smorzato per non mettersi in posizione di contrattacco.

  • Il Contatto: Colpire la palla con un leggero slice affinché muoia rapidamente. Il movimento deve essere dolce, senza potenza, e mirato molto in basso sul muro frontale.

  • Il Tempismo Tattico: Il Drop è più efficace quando il tuo avversario è in fondo al campo (dietro di te) o è esausto e incapace di risalire alla "T" rapidamente. Usarlo troppo spesso o in una posizione sbagliata lo trasforma in un regalo.


Il Boast: La Sorpresa sul Muro Laterale

Il Boast è un colpo giocato sul muro laterale (o entrambi) per far atterrare la palla sul muro frontale. Esistono due tipi principali: il Boast d'attacco e il Boast di difesa.

Il Boast d'Attacco (Short Boast)

  • Obiettivo: Costringere l'avversario a precipitarsi per coprire l'area anteriore del campo, obbligandolo a commettere un errore o a giocare un colpo di volée debole.

  • Tecnica: La palla viene giocata sulla vetrata laterale anteriore ed è mirata in modo da rimbalzare vicino al pavimento, idealmente lontano dalla "T". Questo colpo richiede grande precisione e deve essere eseguito quando l'avversario sta per tornare alla "T".

Il Boast di Difesa (Three-Wall Boast)

  • Obiettivo: Guadagnare tempo quando sei sotto pressione in un angolo.

  • Tecnica: La palla viene colpita verso il muro laterale posteriore, tocca il muro frontale, e poi idealmente il muro opposto. La traiettoria molto ampia ti dà il tempo di tornare alla "T" e ristabilire lo scambio.


Il Kill: Il Colpo Secco e Definitivo

Il Kill è l'opposto della strategia da fondo campo. È un colpo corto, basso e violento mirato a far rimbalzare la palla una sola volta, molto vicino al muro frontale, rendendo impossibile il ritorno.

Tecnica del Kill Efficace

  • Tempismo: Il Kill è un colpo di pura opportunità. Deve essere tentato solo quando sei in posizione dominante (sulla "T" o leggermente avanti) e la palla dell'avversario arriva leggermente alta o lenta.

  • Potenza e Angolo: Colpisci forte e basso, mirando al "tin" o appena sopra di esso. Il colpo deve essere secco, senza effetto, affinché la palla si schiacci a terra al primo rimbalzo.

  • Rischio: È il colpo più rischioso. Una cattiva esecuzione porta la palla direttamente nel "tin", dando il punto all'avversario. La precisione è più importante della forza bruta.


Conclusione: Usare la Finezza per Dominare lo Spazio

La vera padronanza dello squash risiede nella capacità di alternare la potenza dei Drive con la finezza del Drop, del Boast e del Kill. Questi tre colpi sono le tue armi per costringere il tuo avversario a coprire i quattro angoli del campo. Variando i colpi, destabilizzi la sua posizione sulla "T" e trasformi l'intensità fisica in strategia vincente.

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.