Tennis: Come Migliorare la Propria Risposta al Servizio

Consigli e Trucchi Nicolas Reale Pubblicato il 13/11/2025

Nel Tennis moderno, il servizio è l'arma più potente. Tuttavia, lo scambio inizia veramente con la risposta al servizio. Saper neutralizzare una prima palla veloce e aggredire una seconda palla è il segno distintivo dei grandi campioni. Migliorare la tua risposta al servizio non si limita a bloccare la palla, ma a trovare un'opportunità fin dall'inizio del punto.


L'Aggiustamento del Posizionamento: Il Fattore Tempo

Il primo passo per una risposta efficace è controllare il tempo di reazione regolando la tua posizione.

Contro la Potenza

  • Indietreggiare per Guadagnare Tempo: Contro un battitore potente, arretrare di qualche passo dietro la linea di fondo dà un prezioso centesimo di secondo per vedere la traiettoria e preparare un gesto più lungo.

  • Il Blocco (Block): Piuttosto che colpire, l'obiettivo è "bloccare" la palla con un gesto molto corto, utilizzando la velocità dell'avversario. L'impugnatura deve essere leggermente più aperta e lo scopo è rimandare la palla bassa e al centro per obbligare il battitore a colpire la palla al volo all'altezza dei piedi.

Contro la Seconda Palla

  • Avanzare per Aggredire: Di fronte a una seconda palla più lenta o in lift, l'obiettivo è avanzare all'interno del campo. Colpire la palla presto permette di ridurre il tempo di reazione del battitore e metterlo immediatamente sotto pressione.

  • Il Colpo d'Attacco: Sulla seconda palla, bisogna cercare di generare la propria potenza e il proprio spin per rimandare una palla profonda e veloce, mirando ai piedi del battitore.


La Tecnica dell'Impugnatura e del Gesto

Il gesto della risposta è uno dei più corti del tennis.

Il Segreto dell'Impugnatura

  • Impugnatura "Compromesso": Molti giocatori di risposta utilizzano un'impugnatura leggermente più universale rispetto alla loro impugnatura abituale per evitare di dover cambiare rapidamente impugnatura tra dritto e rovescio, specialmente quando il servizio arriva veloce.

  • Il Rovescio a Due Mani: È spesso l'arma più stabile in risposta, poiché le due mani offrono più controllo e capacità di assorbire la potenza. Il gesto deve rimanere corto, concentrandosi sul trasferimento del peso corporeo.

Il Passo di Aggiustamento

  • Lo Split-Step: Proprio nel momento in cui il battitore colpisce la palla, devi eseguire un piccolo salto. Questo leggero rimbalzo a terra permette di rilasciare le gambe e prepararsi a un'immediata spinta nella direzione della palla. È un fondamentale troppo spesso trascurato.


La Tattica della Risposta: Mirare alla Debolezza

La risposta al servizio è prima di tutto un'arma tattica per squilibrare l'avversario.

  • Mirare il Rovescio: Il rovescio rimane spesso il colpo più debole. Rimandando sistematicamente una prima palla profonda sul rovescio, limiti le opzioni di attacco del battitore.

  • La Risposta Incrociata Aggressiva: È spesso la risposta più sicura. La traiettoria incrociata offre il maggiore margine di manovra sopra la rete e la linea di campo più lunga.

  • La Risposta Lunga e Profonda: Mirare alla linea di fondo del campo avversario. Una risposta che atterra in fondo impedisce al battitore di avanzare facilmente a rete e lo costringe a difendersi immediatamente dietro la sua linea di fondo. Attenzione però al margine di errore.


Conclusione: La Risposta, il Colpo Che Inverte la Pressione

Un'eccellente risposta al servizio è il colpo che ti permette di prendere il controllo dello scambio fin dal primo colpo. Si tratta di guadagnare tempo grazie al posizionamento, di utilizzare la velocità avversaria grazie a un gesto di blocco compatto, e di dimostrare intelligenza tattica per mirare al punto debole del battitore. Con tutti questi aggiustamenti, è ora di break, non hai più scuse!

Commenti

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.