Categorie

Ultime notizie

La "Kitchen" nel Pickleball: comprendere e dominare la zona di non-volée

La "Kitchen" (o zona di non-volée) è l'elemento più unico del pickleball. È al tempo stesso il luogo in cui si vince il punto e la linea che non devi mai oltrepassare in aria. Comprendere e padroneggiare questa zona è la chiave per passare dallo status di principiante a quello di giocatore tattico. Ecco una guida completa per dominare gli scambi a rete.Cos'è la "Kitchen" e la Sua Regola Vitale?La "Kitchen" è l'area delimitata dal nastro della rete e dalle linee di non-volée, che si estende per 7 piedi (circa 2,13 metri) su ciascun lato della rete.Il suo scopo è quello di impedire ai giocatori
Leggi di più

Beach Tennis: uno sport con racchetta accessibile a tutti?

Il beach tennis ha visto un'esplosione di popolarità negli ultimi anni, affermandosi come lo sport con racchetta estivo per eccellenza. Per coloro che esitano a lanciarsi, la questione dell'accessibilità è centrale. È facile da imparare? Dove si può praticare lontano dal mare? E qual è il costo per equipaggiarsi? Ecco una panoramica completa per fugare gli ultimi dubbi.L'Apprendimento Ultra-Veloce: Il Segreto dell'AccessibilitàIl beach tennis è considerato uno sport molto accessibile e divertente, che permette ai principianti di divertirsi e scambiare palle fin dai primi minuti.La gestualità s
Leggi di più

Infortuni nel Tennis da Tavolo: comprendere e prevenire i rischi

Il tennis da tavolo (ping-pong) è uno sport spesso considerato a basso rischio, ma la ripetizione dei gesti, l'intensità delle torsioni del tronco e la velocità di esecuzione sollecitano fortemente alcune articolazioni. I giocatori regolari, in particolare, sono esposti a rischi di sovraccarico e tendinite. Adottare una strategia di prevenzione e di rafforzamento mirato è quindi essenziale per mantenere il proprio livello di gioco ed evitare una pausa forzata.Le Articolazioni Più Colpite e le Loro CauseGli infortuni nel tennis da tavolo sono generalmente legati a stress ripetitivi, che colpisc
Leggi di più

Padel: La Guida della "Bandeja" e della "Víbora": padroneggiare i colpi d'attacco decisivi

Il padel si vince a rete, e la sopravvivenza in questa posizione dipende interamente dalla tua capacità di gestire i pallonetti (lob) avversari. Contrariamente al tennis, l'obiettivo non è schiacciare per vincere il punto, ma eseguire colpi intermedi che neutralizzano l'avversario e mantengono la tua posizione offensiva. Questi colpi sono la Bandeja e la Víbora. Ecco come distinguerli, eseguirli e usarli a ragion veduta.La Bandeja: Il Colpo di NeutralizzazioneLa Bandeja è il colpo della sicurezza e della profondità.Obiettivo Il suo scopo principale è la neutralizzazione: rimandare la palla pr
Leggi di più

Focus su Novak Djokovic: il più grande giocatore di tennis di tutti i tempi

Il dibattito sul più grande giocatore di tennis di tutti i tempi è appassionato, ma quando si esaminano i numeri puri di Novak Djokovic, l'argomento a suo favore diventa inconfutabile. Il giocatore serbo non solo ha superato i limiti della resistenza fisica e mentale, ma ha soprattutto riscritto il libro dei record del tennis maschile. Il suo palmarès è una collezione di vette mai raggiunte, che testimoniano una dominazione ineguagliata in termini di longevità e regolarità ai massimi livelli.La dominazione nel Grande Slam: i numeri che parlanoLa vittoria in un torneo del Grande Slam è il metro
Leggi di più

Badminton: Le regole nascoste del galateo e del servizio

Il badminton è uno sport veloce e intenso, ma anche uno sport di rispetto. Se le regole ufficiali determinano chi segna il punto, un'altra serie di regole, spesso non scritte, governa il comportamento sul campo. Comprendere il galateo e le sottigliezze del regolamento è essenziale per giocare in tutta serenità, evitare conflitti e godersi appieno la propria partita.Galateo del servizio e del fair playIl fair play inizia ancor prima del primo volano dello scambio.Il servizio: Prima di servire, è consuetudine assicurarsi che l'avversario sia pronto. Un semplice cenno del capo o uno sguardo è suf
Leggi di più

Squash: lavorare sul proprio swing per un colpo potente e preciso

Nel squash, lo swing è il cuore di ogni colpo. Questo movimento, spesso eseguito in una frazione di secondo, determina la potenza, la precisione e il controllo della palla. Se si pensa spesso che la forza del braccio sia la chiave, la verità è che un buon swing è prima di tutto una questione di coordinazione, fluidità e tecnica. Per passare al livello successivo, è essenziale scomporre e perfezionare le diverse fasi del tuo movimento.Le tre fasi di uno swing perfettoUno swing efficace non si limita a colpire la palla. È composto da tre fasi cruciali, che devono essere connesse da un movimento
Leggi di più

Pickleball: uno sport a basso rischio? Infortuni comuni e consigli di prevenzione

Il pickleball ha conquistato il mondo per la sua facilità d'accesso e il suo carattere ludico. Spesso presentato come un'alternativa più soft agli sport di racchetta più intensi come il tennis, attrae giocatori di tutte le età. Ed è un dato di fatto: grazie alla sua piccola superficie di gioco e alla leggerezza della sua palla, il pickleball esercita generalmente meno stress sul corpo. Ma anche se è considerato uno sport a basso rischio, alcuni infortuni possono verificarsi, spesso per mancanza di preparazione o una tecnica sbagliata. Ecco una panoramica dei rischi da conoscere per giocare in
Leggi di più

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.