Categorie

Ultime notizie

Nicolas Reale

Tennis: come migliorare il tuo dritto in 5 passaggi?

Il dritto è un’arma essenziale nel tennis. Per guadagnare in precisione, potenza e regolarità, ecco 5 semplici passaggi da seguire.Adotta una buona posizione di attesa Ancor prima di colpire, tutto si gioca nella posizione di base. Piedi alla larghezza delle spalle, ginocchia leggermente piegate, racchetta tenuta davanti a te, peso del corpo in avanti: sei pronto a reagire rapidamente su ogni palla.Prepara presto il movimento Un buon dritto inizia con una preparazione rapida e fluida. Appena identifichi che la palla arriva sul lato del dritto, posiziona le spalle perpendicolari alla rete, po

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

La storia del pickleball: dalle origini familiari all’espansione globale

Nato in un giardino americano, il pickleball è oggi uno degli sport di racchetta in più rapida crescita al mondo. Questo mix di tennis, badminton e ping-pong conquista per la sua convivialità, semplicità e strategia. Ma da dove viene questo gioco dal nome così singolare? Ripercorriamo la storia del pickleball.Le origini: un'invenzione familiare e improvvisataIl pickleball nasce nel 1965 sull’isola di Bainbridge, vicino a Seattle (Washington), grazie a tre amici: Joel Pritchard, Bill Bell e Barney McCallum. Cercando un modo per intrattenere i propri figli, improvvisano un gioco con racchette da

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

Squash: top 5 dei paesi dove lo sport è re

Scopri le nazioni regine dello squash, tra paesi storici e nuove potenze. Un giro del mondo nei bastioni di questo sport così avvincente.L’Egitto: la nuova superpotenza dello squashDall’inizio degli anni 2000, l’Egitto domina ampiamente la scena mondiale dello squash. Con leggende come Amr Shabana, Ramy Ashour, Nour El Sherbini e Ali Farag, il paese accumula titoli mondiali sia tra gli uomini che tra le donne. Questo predominio si spiega con una forte cultura dello squash, una rete di club sviluppata, programmi di formazione efficienti e un entusiasmo mediatico che ha reso popolare lo sport s

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

Storia del tennis tavolo: dai salotti inglesi alle Olimpiadi

Scopri come il ping-pong, nato nei salotti inglesi, è diventato uno sport olimpico praticato da milioni di appassionati in tutto il mondo.Le origini del tennis tavolo: un gioco aristocratico da salottoIl tennis tavolo nasce alla fine del XIX secolo in Inghilterra come una versione in miniatura del tennis classico. Gli aristocratici britannici, alla ricerca di un divertimento al chiuso durante le serate piovose, improvvisano questo gioco utilizzando un tavolo da pranzo, libri come rete e tappi di champagne o palline di sughero come palline. È nel 1901 che compare il termine "ping-pong", derivat

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

Qual è lo sport di racchetta più redditizio? Classifica dei guadagni per disciplina

Tennis, badminton, squash, padel, ping pong, pickleball… Quali sport di racchetta offrono i maggiori guadagni per i giocatori professionisti e semi-professionisti? Ho condotto un’indagine.Il tennis, re dei guadagni finanziariCome previsto, il tennis rimane lo sport di racchetta più redditizio al mondo. Con montepremi colossali nei tornei del Grande Slam, un giocatore o una giocatrice può incassare tra i 2 e 3 milioni di euro per una vittoria. Anche i top 100 mondiali si assicurano guadagni consistenti, tra 500.000 € e diversi milioni all’anno, senza contare i contratti di sponsorizzazione.Alc

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

Ritorno alla storia del padel: uno sport in piena ascesa

Nato negli anni '60, il padel è oggi uno degli sport con racchetta più alla moda. La sua espansione globale suscita molta curiosità sulle sue origini. Ecco la sua storia, dalla creazione all'esplosione internazionale.Le origini del padel in Messico Contrariamente a quanto si possa pensare, il padel non proviene dalla Spagna, ma dal Messico, e più precisamente dalla città di Acapulco. È nel 1969 che Enrique Corcuera, un imprenditore appassionato di sport, decide di costruire un piccolo campo da tennis nella sua proprietà per mancanza di spazio. Circonda l'area con dei muri per evitare che le p

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

Badminton: trucchi per migliorare i tuoi smash e drop shot

Il badminton, sport di velocità e precisione, richiede un'eccellente padronanza dei colpi per fare la differenza in partita. Tra i più decisivi: lo smash, per chiudere un punto con potenza, e il drop shot, per destabilizzare l'avversario con finezza. Ecco alcuni consigli concreti per perfezionare questi due colpi chiave.💥 Lo smash: potenza, posizionamento e tempismo Lo smash è l’arma letale del badminton. Per renderlo davvero efficace, occorre lavorare su tre elementi: Preparazione del gesto: Il braccio deve essere ben caricato, il corpo leggermente ruotato di lato, con un buon appoggio su

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Nicolas Reale

I benefici fisici e mentali degli sport con racchetta

Tennis, badminton, pickleball, squash, padel o ping pong… Gli sport con racchetta attirano un pubblico sempre più ampio. E non è un caso: queste discipline offrono moltissimi benefici fisici e mentali, adatti a tutte le età. Ecco perché potrebbero essere la scelta giusta per prendersi cura del corpo e della mente.💪 Un'attività completa per il corpo Gli sport con racchetta sollecitano numerosi gruppi muscolari. Tra spostamenti rapidi, cambi di direzione, colpi vari e posizioni difensive, permettono di: Rafforzare il sistema cardiovascolare, grazie all’intensità e alla ripetizione degli scam

Pubblicato il 18/05/2025

Leggi di più

Hai bisogno di aiuto?

Puoi consultare la nostra FAQ se hai domande sull'uso di Racket Trip o visita i nostri tutorial per scoprire trucchi e consigli.